E.S.T. Educazione Società Territori è nata a Padova a dicembre del 2012 da un gruppo di 9 professionisti provenienti dal mondo della ricerca e della consulenza allo scopo di costruire uno spazio di collaborazione in cui valorizzare e contaminare le proprie competenze nell’ambito della rigenerazione urbana. In questi anni abbiamo collaborato a vario titolo con diverse realtà, occupandoci di consulenza in diversi ambiti (culturale, ambientale, educativo, energetico, urbanistico, organizzativo), fundraising, ideazione e supporto alla progettazione. Uno dei progetti di EST è CO+ coworking: inaugurato nel 2014 in Piazza Gasparotto a Padova, CO+ (come spiega il nome) vuole indicare uno spazio che è qualcosa di più rispetto alla semplice postazione in affitto. Un luogo in cui professionisti appartenenti ad ambiti diversi possono avere il proprio spazio e incontrarsi, per dar vita a nuovi progetti e sinergie. Ma anche uno spazio in grado di progettare idee ad alto impatto ambientale, sociale ed economico. Nonché un luogo aperto alla città, dove si organizzano corsi, incontri e iniziative per permettere agli abitanti di incontrarsi. Lo spazio di coworking per noi non si esaurisce all’interno, ma è basato sulla relazione dentro-fuori. Il territorio è per noi il campo di azione e lo spazio fisico del coworking un innesto da cui far partire politiche e pratiche di rigenerazione urbana. Il CDA di EST è a maggioranza under 35 e composto da donne.
EST offre servizi innovativi e consulenza specifica a soggetti privati for profit e not for profit, Fondazioni, Enti Pubblici e singoli professionisti.
Il nostro lavoro è dedicato in particolare a quei contesti che meritano una progettualità complessa, allo scopo di rigenerare aree in crisi, vuoti urbani, patrimoni immobiliari deprezzati, strutture pubbliche sottoutilizzate. Promuoviamo in particolare progetti di rigenerazione territoriale e urbana e innovazione sociale. Lavoriamo in una dimensione socio-ambientale, migliorando la qualità della vita delle persone che abitano tali spazi.
I nostro servizi:
EDUCAZIONE
- Progettazione e gestione di progetti innovativi nell’ambito dell’intercultura e dell’inclusione socio-sanitaria
- Formazione, progettazione formativa e ideazione di servizi per la qualità educativa;
- Consulenza individuale e di gruppo e interventi finalizzati alla promozione del benessere e della salute nei contesti sociali e di lavoro, nonché per la promozione dell’inclusione sociale;
- Promozione e costruzione di reti e partnership e occasioni di riflessione e confronto, tra individui, enti locali e istituzioni, privati, imprese, terzo settore;
SOCIETA’
- Redazione di progetti per bandi di enti pubblici e privati, seguendone l’intero ciclo, dall’ideazione e produzione dei documenti alla rendicontazione e valutazione;
- Valutazione di programmi complessi, miglioramento organizzativo, controllo di gestione, bilancio e rendicontazione sociale;
- Progettazione, valutazioni e technical assistance nei programmi di cooperazione locale e internazionale;
- Supporto al fundraising da privati e istituzioni tramite la creazione di percorsi tailor made;
- Supporto alla comunicazione e marketing;
- servizi di Coworking @CO+, business clinic e accompagnamento per micro-imprese e professionisti con particolare attenzione al potenziamento dell’impatto sociale;
- Analisi di mercato, ricerca scientifica e ricerca-azione in particolare nei settori socio-educativi, dell’intercultura, ambientali e organizzativi.
TERRITORI
- Progettazione e gestione di eventi culturali per lo sviluppo territoriale e di comunità;
- Ideazione e gestione di azioni di marketing territoriale, animazione dello spazio pubblico e place making;
- Ideazione, progettazione e gestione di processi partecipativi attraverso la metodologia del lavoro di rete e di comunità;
- Realizzazione di studi di fattibilità e assistenza realizzativa nel campo del risparmio energetico e nella produzione di energia in tutte le sue forme;
- Progettazione, coordinamento, esecuzione, gestione e controllo di attività, lavori, impianti e servizi nell’ambito della sostenibilità ambientale.